Enoturismo in Sorsi!
L’enoguida è una delle professioni del futuro. Con questo corso, i candidati potranno avere una panoramica del mondo in cui operano le enoguide, acquisendo nozioni essenziali per poter creare esperienze indimenticabili e aumentare i profitti della propria attività.
Corso per
Addetto all'Enoturismo
Una formazione riconosciuta dalla Regione Toscana ai sensi della Legge Regione Toscana 76/2019 per i nuovi professionisti del settore enoturistico
L'edizione 2022
sta arrivando
Sono aperte le candidature per la nuova edizione del corso che si terrà nell'autunno 2022


AREE TEMATICHE
Una formazione completa
Una formazione a 360° che affronta le tematiche più importanti del settore enoturistico, ognuna di queste presentate con professionisti del settore
- Agronomia
- Enologia
- Amministrazione
- Comunicazione
- Marketing
0
Partecipanti
0
Indice di qualità delle lezioni
0
Giornate di video visionate
0
Accessi alla piattaforma
PROSSIMI APPUNTAMENTI
Un nuovo percorso sta per iniziare
ENOTURISMO IN SORSI! Affina le tue conoscenze e diventa Enoguida!
Presto online


QUANDO
Le date e le prossime scadenze
Sono aperte le candidature per la nuova edizione del corso che si terrà nel corso dell’autunno 2022.
Vi aspettiamo numerosi!
- 16.12.2020 APERTURA DELLE CANDIDATURE
- 10.01.2021 CHIUSURA CANDIDATURE
- FEBBRAIO 2021 ISCRIZIONE E ATTIVAZIONE ACCOUNT
- MARZO 2021 INIZIO DEL CORSO
La formazione è un valore e costituisce un'attività fondamentale per incontrare gli appassionati e gli enoturisti con uno sguardo di crescita volta al futuro.
NEWS E COMUNICATI
Rassegna stampa
Enoturismo: in Toscana nascono i primi “addetti” specializzati
Sarà realizzato in Toscana il primo corso di formazione interamente digitale per gli addetti al settore enoturistico del futuro, coordinato dall’Avv. Marco
Un corso per formare gli esperti dell’enoturismo di domani
il Consorzio DOC Bolgheri e DOC Bolgheri Sassicaia, in collaborazione con MTV Toscana e Fondazione
Primo corso di formazione interamente digitale per gli addetti al settore enoturistico del futuro
Coordinato dall’avvocato Marco Giuri, grazie al contributo della Fondazione Antinori costerà solo 70 euro di