È il primo in Toscana e si terrà in modalità digitale  a promuoverlo sono la Doc Bolgheri e la Doc Sassicaia

Un corso completamente digitale promosso dalla Doc Bolgheri e Doc Bolgheri Sassicaia per la formazione di addetti al settore enoturistico del futuro coordinato dall’avvocato Marco Giuri dello studio di Firenze in collaborazione con il Movimento Turismo del vino. È il primo in Toscana, infatti la Regione Toscana, con la nuova legge, ha previsto la partecipazione a un corso di formazione teorico pratico in tema di enoturismo come uno dei requisiti necessari per esercitare l’attività di addetto all’enoturismo. Il Consorzio di Bolgheri si pone così in qualità di ente certificatore. Grazie al contributo della Fondazione Antinori, che tra i punti cardine del suo statuto ha proprio quello di sostenere attività culturali e di formazione, il costo dell’attività formativa è stato sostenuto dalla stessa, garantendo la massima qualità del progetto e delegando al partecipante una quota di partecipazione figurativa di 70 euro. «Crediamo fermamente nella formazione come elemento imprescindibile della crescita professionale di ciascun individuo ma anche del livello qualitativo dell’accoglienza in un territorio», racconta Albiera Antinori, presidente del Consorzio Doc Bolgheri e Doc Bolgheri Sassicaia. «In un momento complesso come quello che stiamo attraversando, sostenere la formazione in un settore strategico come quello dell’enoturismo è fondamentale per il nostro futuro, e dare un’opportunità pratica e comoda ai futuri responsabili di questo settore ci è sembrato importante»…continua a leggere

Fonte: Il Tirreno Cecina